Most recent articles by:

Redazione

- Advertisement -spot_imgspot_img

Anglismi nella lingua italiana: la responsabilità delle istituzioni pubbliche

di Luisa di Valvasone* La presenza sempre più ingombrante di anglismi nella lingua italiana è ormai un tema ricorrente in tutti i contesti in cui...

I Piani di rafforzamento amministrativo tra passato e futuro

di Mario Monsurrò* Il nuovo quadro regolamentare per la politica di coesione in approvazione vede un cambiamento sostanziale delle azioni di capacity building amministrativa orientate...

La Didattica a distanza e la nuova normalità nell’Università: opportunità da cogliere, errori da evitare.

di Gianluca Luise* Già da anni, le tecnologie digitali hanno trasformato in profondità la vita quotidiana di molti di noi, così come il modo di...

Internet e noi: fra algoritmi, Big Data e i colossi del web, siamo davvero liberi?

di Ettore De Lorenzo Internet ci rende stupidi? Se lo chiedeva dieci anni fa Nicholas Carr, autore di un volume che è poi diventato un...

Blockchain e PA, nuovi strumenti per l’archiviazione e i pagamenti

di Stanislao Montagna La blockchain è una tecnologia molto giovane nata negli anni novanta e applicata nei primi anni del 2000, che ha trovato popolarità...

La Quadrupla Elica: propulsore democratico dell’innovazione

di Gaetano Di Palo e Chiara Caprio* La Quadrupla Elica è un modello complesso ed organizzato di interazioni che coinvolge gli attori dell’economia della conoscenza,...

La semplificazione delle procedure concorsuali nell’art. 10 del D.L. n. 44/2021

di Andrea Pellegrino e Giuseppe Canossi La tanto attesa semplificazione delle procedure concorsuali, peraltro limitata al personale non dirigente, è arrivata con l’art. 10 del...

Formazione continua e processi in parallelo

di Roberta Santaniello* In questi giorni in Italia vi è un profondo dibattito sul tema che spesso diventa parola e poco spesso si attua nei...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...
- Advertisement -spot_imgspot_img