Rubriche

Intervista a ChatGpt: l’IA al servizio della PA tra potenzialità, rischi e sfide

di Gianna Marini Nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di intervistare ChatGpt. Al celebre servizio web che utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico, abbiamo chiesto...

Utilità ed utilizzo di Open Data per l’esercizio consapevole della cittadinanza attiva

di Gaetano Di Palo C’è già da abbastanza tempo un forte e diffuso convincimento – o forse è soltanto una malcelata speranza – che le...

Cities Changing Diabetes: una risposta concreta al diabete (urbano)

di Salvatore Parente Il programma si prefigge - grazie all’intervento diretto delle città - di modificare il trend ascendente del diabete urbano e si traduce...

Mappa dei sapori d’Italia, la Campania è al primo posto per numero di prodotti agroalimentari tradizionali

di Valeria Mucerino Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute secondo regole tradizionali che sopravvivono alla prova del tempo puntando sui valori dell’identità, della biodiversità...

Sud. Il capitale che serve

di Orlando Di Marino “Con una felice battuta, Giuseppe De Rita denunzia che chi si è occupato di Sud è stato condannato alla ‘metrica’, cioè...

Festival dell’architettura, la proposta della Regione Campania selezionata dal Ministero della Cultura

di Orlando Di Marino Delle 26 proposte (idee progettuali) ricevute, 9 sono state ritenute meritevoli di finanziamento. Tra queste, anche quella denominata ‘Campania architettura 2023_Territori...

La riscoperta dei cammini religiosi tra ricerca del sacro e contemporaneo

di Serafina Russo È in voga una tendenza che è anche un ritorno al passato. La gente è tornata a mettersi in cammino. Sono stati...

Contro i borghi Il Belpaese che dimentica i paesi

di Orlando Di Marino Un bel libro collettivo, suddiviso in tre parti e 22 brevi saggi di economisti, architetti, sociologi, antropologi, paesaggisti, storici, giuristi, policy...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La Fondazione IFEL Campania si qualifica come Stazione Appaltante

di Annapaola Voto La Fondazione IFEL Campania si qualifica come...

“Great resignation”, “shortage” di professionalità STEM, “mismatch”: quale realtà dietro queste parole?

di Francesco Miggiani* Complessità, somiglianze e paradossi nel mercato del...