di Stanislao Montagna
La pubblica amministrazione (PA) è ormai un bersaglio privilegiato delle minacce informatiche. Dati sensibili, servizi essenziali e infrastrutture critiche sono a rischio...
di Gaetano Di Palo
“Contrariamente al passato, queste figure oggi hanno un posto di rilievo nel reclutamento e negli organici della PA”, dice il professor...
di Nicola Pezzullo
Nell'epoca moderna, l'evoluzione tecnologica ha trasformato il modo in cui interagiamo, apprendiamo e lavoriamo. In questo contesto, l'accesso alle competenze digitali è...
di Gianna Marini
Nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di intervistare ChatGpt. Al celebre servizio web che utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico, abbiamo chiesto...
di Salvatore Parente
Il programma si prefigge - grazie all’intervento diretto delle città - di modificare il trend ascendente del diabete urbano e si traduce...
di Valeria Mucerino
Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute secondo regole tradizionali che sopravvivono alla prova del tempo puntando sui valori dell’identità, della biodiversità...