di Valeria Mucerino
Impossibile per un napoletano ricordare un Natale senza pensare agli affetti più cari riuniti intorno ad un tavolo per una bella tombolata,...
di Valeria Mucerino
Che bella cosa 'na jurnata 'e sole
N'aria serena doppo 'na tempesta
Pe' ll'aria fresca pare già 'na festa
Che bella cosa 'na jurnata 'e...
di Valeria Mucerino
Immaginate un alieno che sbarca sulla terra, in Italia, precisamente a Napoli, con l’obiettivo di rinnovare il proprio documento di riconoscimento in...
di Eliana De Leo
La commistione, il cambiamento, l’interazione tra la città e chi la vive creano le “città aperte”: il luogo della perfezione secondo...
di Eliana De Leo
Consigli di lettura dedicati alle aree interne a quei piccoli comuni rappresentanti di resistenza e, al contempo, portatori di avanguardia
Vengono sempre...
di Valeria Mucerino
Smart road, semafori intelligenti, Internet veloce, automatizzazione di dissuasori: il Borgo 4.0 di Lioni (AV) promette di rivoluzionare strade e spazi in...
Gli antichi banchi pubblici napoletani sono candidati a diventare Patrimonio UNESCO. La proposta d’iscrizione al Registro della Memoria del Mondo, promossa dalla Fondazione Banco...
di Maria Laura Esposito
Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali
Il paradigma metodologico di...