Curiosando

Come nasce la Smorfia Napoletana? Le origini dalla Cabala al Lotto

di Valeria Mucerino Impossibile per un napoletano ricordare un Natale senza pensare agli affetti più cari riuniti intorno ad un tavolo per una bella tombolata,...

“O sole mio”: storia di un legame inaspettato tra Napoli e Odessa

di Valeria Mucerino Che bella cosa 'na jurnata 'e sole N'aria serena doppo 'na tempesta Pe' ll'aria fresca pare già 'na festa Che bella cosa 'na jurnata 'e...

Se richiedere la carta d’identità elettronica è una missione per alieni

di Valeria Mucerino Immaginate un alieno che sbarca sulla terra, in Italia, precisamente a Napoli, con l’obiettivo di rinnovare il proprio documento di riconoscimento in...

Il futuro delle città è nel disordine. La sfera pubblica come spazio flessibile: realtà o utopia?

di Eliana De Leo La commistione, il cambiamento, l’interazione tra la città e chi la vive creano le “città aperte”: il luogo della perfezione secondo...

“L’Italia Lontana, dall’altra parte della Luna…” due libri, un unico viaggio nell’Italia dei piccoli comuni

di Eliana De Leo Consigli di lettura dedicati alle aree interne a quei piccoli comuni rappresentanti di resistenza e, al contempo, portatori di avanguardia Vengono sempre...

Progetto Borgo 4.0: a Lioni l’auto del futuro diventa realtà

di Valeria Mucerino Smart road, semafori intelligenti, Internet veloce, automatizzazione di dissuasori: il Borgo 4.0 di Lioni (AV) promette di rivoluzionare strade e spazi in...

L’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli candidato a diventare Memoria del Mondo Unesco

Gli antichi banchi pubblici napoletani sono candidati a diventare Patrimonio UNESCO. La proposta d’iscrizione al Registro della Memoria del Mondo, promossa dalla Fondazione Banco...

Palazzo Penne: il riscatto del Palazzo del Diavolo

di Eliana De Leo In una città in cui il rapporto con i morti è del tutto diretto e particolare (anche senza conoscere cosa sia...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

La Federico II all’interno di RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico della Robotica

di Salvatore Parente L’Università napoletana, in collaborazione con l'Istituto Italiano...

Napoli capitale dell’Audiovisivo e dell’Animazione

di Salvatore Parente Le opportunità di rilancio per la Campania,...

Palazzo Penne: il riscatto del Palazzo del Diavolo

di Eliana De Leo In una città in cui il...