Archivio

Fondi Ue 2021-2027, monito da imprese, enti e banche: Concentrare le risorse su pochi obiettivi

I Fondi europei non bastano, e non perché sono pochi ma perché sono soli, non sorretti cioè da un’adeguata politica ordinaria di sviluppo territoriale,...

Programmare, agire e informare

di Giovanna Marini È un uomo di fine settecento, innamorato del Golfo di Napoli, che fu editore e direttore dell’importante rivista napoletana, Poliorama Pittoresco, che...

Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità

Con la legge di bilancio 2019 arriva una nuova stretta sui ritardi nei pagamenti della pubblicazione amministrazione con sanzioni che rischiano di mettere in...

Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani

Lo aveva detto nel corso del convegno promosso dalla Fondazione Ifel Campania a Pietrarsa (“Arriveremo all'obiettivo costi quel che costi, rendiconteremo tutto"), così è...

Fondi Ue 2021-2027, Van Nistelrooij: L’Europa cresce dando più forza ai territori

Un'Europa vicino ai territori è un'Europa più forte: ne è convinto Lambert Van Nistelrooij, esponente del Gruppo del Partito Popolare Europeo nella Commissione per...

Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine

Risorse europee divenute sostitutive dei fondi ordinari, lentezze della macchina amministrativa, tempi biblici nell'attuazione delle opere pubbliche: problemi acclarati di un Paese che continua...

Fondi Ue 2021-2027, Caponetto: Gli enti locali scommettano sui giovani dell’assistenza tecnica

Una grande azione di rinnovamento della macchina amministrativa con l'internalizzazione di tanti giovani che oggi lavorano per l'assistenza tecnica: è la proposta lanciata dal...

Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera

“La prima vera semplificazione è alle porte, a patto che si utilizzino efficacemente gli strumenti Ue”: lo dice Nicola De Michelis, Consigliere principale alla...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

E se Francesco stesse facendo davvero ritorno?

di Salvatore Maria Pisacane Una rivoluzionaria proposta di fraternità nella...

La dinamica delle imprese attive in Italia: le tendenze settoriali e territoriali

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Attraverso l’analisi dei dati...

Al via la Scuola IFEL: la scuola per la finanza e l’economia locale

Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo,...