Archivio

Fondi Ue 2021-2027, monito da imprese, enti e banche: Concentrare le risorse su pochi obiettivi

I Fondi europei non bastano, e non perché sono pochi ma perché sono soli, non sorretti cioè da un’adeguata politica ordinaria di sviluppo territoriale,...

Programmare, agire e informare

di Giovanna Marini È un uomo di fine settecento, innamorato del Golfo di Napoli, che fu editore e direttore dell’importante rivista napoletana, Poliorama Pittoresco, che...

Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità

Con la legge di bilancio 2019 arriva una nuova stretta sui ritardi nei pagamenti della pubblicazione amministrazione con sanzioni che rischiano di mettere in...

Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani

Lo aveva detto nel corso del convegno promosso dalla Fondazione Ifel Campania a Pietrarsa (“Arriveremo all'obiettivo costi quel che costi, rendiconteremo tutto"), così è...

Fondi Ue 2021-2027, Van Nistelrooij: L’Europa cresce dando più forza ai territori

Un'Europa vicino ai territori è un'Europa più forte: ne è convinto Lambert Van Nistelrooij, esponente del Gruppo del Partito Popolare Europeo nella Commissione per...

Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine

Risorse europee divenute sostitutive dei fondi ordinari, lentezze della macchina amministrativa, tempi biblici nell'attuazione delle opere pubbliche: problemi acclarati di un Paese che continua...

Fondi Ue 2021-2027, Caponetto: Gli enti locali scommettano sui giovani dell’assistenza tecnica

Una grande azione di rinnovamento della macchina amministrativa con l'internalizzazione di tanti giovani che oggi lavorano per l'assistenza tecnica: è la proposta lanciata dal...

Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera

“La prima vera semplificazione è alle porte, a patto che si utilizzino efficacemente gli strumenti Ue”: lo dice Nicola De Michelis, Consigliere principale alla...

Ultime Notizie

“Accrual”: prospettive d’adozione ed implementazione del nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale negli Enti Locali

di Gaetano Di Palo A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema...
spot_img

Il 2024 della Fondazione IFEL Campania

di Redazione È stato presentato, al circolo nautico di Posillipo, il 23 dicembre scorso, il bilancio delle attività 2024 della...

“Amiamoli e proteggiamoli”: il primo World Leaders Summit on Children’s rights

di Salvatore Maria Pisacane Lo scorso 20 novembre, nella Giornata dedicata all’infanzia e all’adolescenza, Papa Francesco annunciava, in udienza generale,...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

L’Abbazia del Goleto, un gioiello d’arte romanica nel cuore dell’Irpinia

di Valeria Mucerino Uno dei maggiori capolavori dell’arte romanica campana,...

Matino: “Dentro ai faldoni c’è la speranza della gente”

di Francesco Avati “La burocrazia è un cancro”: l’espressione è...