Politica di coesione

Progetto OPEN4U: Meeting dei partner a Cracovia

di Gaetano Di Palo L’innovazione, chiusa o aperta che sia, cambia continuamente il nostro modo di vivere e lavorare, è dunque fondamentale imparare da ciò...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3 e 4 luglio scorsi –...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di attuazione del PNRR – fondato,...

Le assegnazioni PNRR al comparto dei comuni: a che punto siamo?

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Secondo i dati al 13 giugno 2023 pubblicati su Italia Domani, il portale del Governo italiano dedicato al monitoraggio...

Il bilancio di sostenibilità e le partecipate pubbliche alla luce dei nuovi principi di rendicontazione

di Pasquale Russiello Il bilancio di sostenibilità è lo strumento di rendicontazione di carattere non finanziario (“RNF”) che aziende, enti governativi o organizzazioni no-profit, redigono...

Riunione Annuale di Riesame 2022: a Napoli il tavolo di confronto sui Fondi strutturali europei

di Annapaola Voto Fra molte luci e qualche ombra, una due giorni di intenso lavoro per preparare la chiusura del ciclo 2014-20 e l’avvio della...

Il Comitato di Sorveglianza: al via l’attuazione del Programma Regionale FESR 2021-2027

di Sergio Negro* Il Programma Regionale (PR) Campania FESR 2021-27 – approvato dalla Commissione Europea ad ottobre 2022 e che beneficia di una dotazione pari...

Da occasione a rischio? Il PNRR può arrancare nel Mezzogiorno: lo studio di Fondazione con il Sud

di Salvatore Parente Il Rapporto, mediante un apposito indice costruito sulle statistiche del personale a disposizione dei comuni italiani al 2019, spiega le complessità che...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

“O sole mio”: storia di un legame inaspettato tra Napoli e Odessa

di Valeria Mucerino Che bella cosa 'na jurnata 'e sole N'aria...

Fruizione universale e accessibilità: si chiama E.LIS.A. il progetto pilota della Regione Campania

di Manuela Capezio di Manuela Capezio I Musei non vivono per...

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...