Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
type here...
Search
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
type here...
Search
Facebook
Instagram
Twitter
Economia
Rosario Salvatore
-
Dicembre 23, 2022
0
Il PN Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027: obiettivo innovazione, digitalizzazione e competenze
di Rosario Salvatore Scopo del PN è il rafforzamento della...
Read more
Cultura
Valeria Mucerino
-
Dicembre 23, 2022
0
Mappa dei sapori d’Italia, la Campania è al primo posto per numero di prodotti agroalimentari tradizionali
di Valeria Mucerino Sono 580 le specialità alimentari campane ottenute...
Read more
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Fondi Ue 2021-2027, Granata: Pronti a lanciare la sfida della nuova programmazione
Dipenderà dalla capacità amministrativa che le regioni sapranno mettere in campo buona parte del successo dei piani di spesa...
Read more
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Fondi Ue 2021-2027, Van Nistelrooij: L’Europa cresce dando più forza ai territori
Un'Europa vicino ai territori è un'Europa più forte: ne è convinto Lambert Van Nistelrooij, esponente del Gruppo del Partito...
Read more
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Fondi Ue 2021-2027, Cozzolino: Il cofinanziamento nazionale fuori dal Patto di stabilità
Quote di flessibilità al patto di stabilità per il cofinanziamento dei fondi strutturali: è una delle proposte su cui...
Read more
Istruzione
Alessandro Coppola
-
Dicembre 23, 2022
0
Facciamola a pezzi: la Scuola a scartamento differenziato delle Regioni
di Alessandro Coppola Che cosa meravigliosa, che fatto straordinario, che...
Read more
Enti Locali
Salvatore Parente
-
Dicembre 23, 2022
0
ANVCG e ANCI rilanciano la Campagna: Stop alle bombe sui civili
di Salvatore Parente L’ANCI e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di...
Read more
Enti Locali
Redazione
-
Dicembre 23, 2022
0
Mattarella all’Assemblea ANCI: “Si vince con valori comuni”
L'intervento integrale del Presidente della Repubblica Rivolgo un saluto, e ringrazio per le parole di accoglienza, il Presidente della Regione...
Read more
Economia
Gaetano Di Palo
-
Dicembre 23, 2022
0
Theory of Change: framework per guidare l’implementazione ed il monitoraggio del cambiamento
di Gaetano Di Palo In questo periodo di particolare sollecitazione verso l’uso corretto, intelligente ed efficace delle risorse appare necessaria...
Read more
Cultura
Manuela Capezio
-
Dicembre 22, 2022
0
Fruizione universale e accessibilità: si chiama E.LIS.A. il progetto pilota della Regione Campania
di Manuela Capezio di Manuela Capezio I Musei non vivono per sé stessi ma per il pubblico che li frequenta. Ed...
Read more
Ambiente
Nino Femiani
-
Dicembre 23, 2022
0
Agenda 2030: la Campania e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
di Nino Femiani L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale, finalizzato a cancellare la povertà, a...
Read more
Enti Locali
Salvatore Parente
-
Dicembre 23, 2022
0
Cities Changing Diabetes: una risposta concreta al diabete (urbano)
di Salvatore Parente Il programma si prefigge - grazie all’intervento diretto delle città - di modificare il trend ascendente del...
Read more
Enti Locali
Redazione
-
Dicembre 23, 2022
0
I Fondi strutturali europei 2021-2027: le risorse per l’Italia
di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Il nuovo Accordo di Partenariato (AdP) 2021-2027 dell’Italia è stato approvato con oltre 8...
Read more
Economia
Comitato di Sorveglianza del POR Campania FESR 2014/20: anche nel 2022, raggiunto in anticipo il Target di spesa
di Marcella De Luca e Daniele Mele Il 6 dicembre...
Redazione
-
Dicembre 23, 2022
0
Read more
Editoriale
Assistenti sociali: i fondi nazionali per il miglioramento dei servizi comunali puntano anche ad un rafforzamento delle risorse umane
Redazione
-
Dicembre 23, 2022
0
di Claudia Peiti e Chiara Melissano A partire dalla Legge di bilancio 2021 vengono stanziate risorse aggiuntive a regime per...
Read more
Curiosando
Come nasce la Smorfia Napoletana? Le origini dalla Cabala al Lotto
Valeria Mucerino
-
Dicembre 23, 2022
0
di Valeria Mucerino Impossibile per un napoletano ricordare un Natale...
Read more
Regioni
PNRR e sostenibilità ambientale: il nuovo programma nazionale per la gestione dei rifiuti
Redazione
-
Dicembre 23, 2022
0
di Mauro Cafaro La scorsa estate il Ministero della Transizione...
Read more
Enti Locali
Il V Rapporto Ca’ Foscari – IFEL: nonostante le criticità finanziarie, i Comuni sono “una squadra vincente”
Francesco Miggiani
-
Dicembre 23, 2022
0
di Francesco Miggiani* Marcello Degni, consigliere della Corte dei Conti...
Read more
Assemblea Anci 2022, le battaglie dei sindaci e le sfide future. Ma a Bergamo restano tante partite aperte
Enti Locali
Nino Femiani
-
Dicembre 23, 2022
0
di Nino Femiani Abuso di ufficio, Tuel, terzo mandato, autonomia differenziata, tagli di risorse: i primi cittadini fanno rete a...
Read more
Funzioni Locali: approvato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro
Lavoro
Mauro Cafaro
-
Dicembre 23, 2022
0
di Mauro Cafaro In data 16 Novembre 2022 tra ARAN e le Organizzazioni Sindacali rappresentative del settore è sato finalmente...
Read more
Sud. Il capitale che serve
Rubriche
Orlando Di Marino
-
Dicembre 23, 2022
0
di Orlando Di Marino “Con una felice battuta, Giuseppe De Rita denunzia che chi si è occupato di Sud è...
Read more
Festival dell’architettura, la proposta della Regione Campania selezionata dal Ministero della Cultura
Mondi
Orlando Di Marino
-
Dicembre 23, 2022
0
di Orlando Di Marino Delle 26 proposte (idee progettuali) ricevute, 9 sono state ritenute meritevoli di finanziamento. Tra queste, anche...
Read more
PA e piani di welfare: il processo di innovazione della Pubblica Amministrazione parte dalla valorizzazione del capitale umano
Lavoro
Redazione
-
Dicembre 22, 2022
0
di Raffaele Capasso AON e Lattanzio KIBS presentano il primo osservatorio sulla PA italiana, che mostra il punto di vista...
Read more
Direttiva comunitaria sulla rendicontazione sociale: nuove opportunità di cofinanziamento dei servizi in carico agli Enti locali
Enti Locali
Pasquale Russiello
-
Dicembre 22, 2022
0
di Pasquale Russiello La crescente sensibilità verso le attività ad impatto ambientale e sociale, alimentata dalla recente approvazione della direttiva...
Read more
Pubblica Amministrazione
Invitalia: “Collaboriamo con i Comuni per accelerare gli investimenti pubblici e modernizzare il Paese”
di Roberta Mazzeo Il decreto Aiuti quater, in vigore da novembre scorso, introduce novità anche...
Enti Locali
Redazione
-
Dicembre 22, 2022
0
Read more
L’Italia dei paesi è ancora viva, ferita ma viva
di Redazione Se la questione agraria fu il tema dominante nel meridionalismo classico, è lecito...
Pubblica amministrazione
Redazione
-
Novembre 18, 2022
0
Read more
Aumento del prezzo dei materiali: gli interventi per evitare il blocco dei cantieri
di Marcella De Luca Nel corso dell’ultimo anno, l’aumento dei costi delle materie prime è...
Appalti pubblici
Redazione
-
Novembre 18, 2022
0
Read more
Le limitazioni del subappalto: pronte le procedure di rettifica per le spese dei programmi cofinanziati SIE
di Daniele Mele Rettifiche finanziarie del 5% per le spese relative ai contratti aggiudicati con...
Politica di coesione
Redazione
-
Novembre 18, 2022
0
Read more
Il PNRR per i comuni italiani, da opportunità a sfida
di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Secondo le recenti stime ANCI, aggiornate al 22 settembre...
Enti Locali
Redazione
-
Novembre 17, 2022
0
Read more
Valutazione di impatto: strumento al servizio della misurazione dell’efficacia degli interventi pubblici
di Gaetano Di Palo Un utile strumento che intende individuare e valutare quantitativamente, sulla base...
Economia
Gaetano Di Palo
-
Novembre 17, 2022
0
Read more
Le politiche abitative in Regione Campania: risorse, strumenti e azioni per il diritto alla casa
di Orlando Di Marino Dal programma di investimenti sul patrimonio residenziale ai recenti bandi ricompresi...
Economia
Orlando Di Marino
-
Novembre 17, 2022
0
Read more
Le Video Interviste
Ambiente
Il PN Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027. Obiettivo transizione energetica e ambientale
di Rosario Salvatore Le risorse Europee come strumento per contrastare...
Rosario Salvatore
-
Novembre 17, 2022
0
Read more
Saperi
La riscoperta dei cammini religiosi tra ricerca del sacro e contemporaneo
Cultura
Redazione
-
Dicembre 22, 2022
0
di Serafina Russo È in voga una tendenza che è anche un ritorno al passato....
Read more
Italia ed Europa: due modi di intendere il subappalto
Politica di coesione
Redazione
-
Novembre 18, 2022
0
di Daniele Mele L’originaria divergenza tra i due sistemi derivava dalla differente ratio seguita dal...
Read more
Contro i borghi Il Belpaese che dimentica i paesi
Rubriche
Orlando Di Marino
-
Novembre 17, 2022
0
di Orlando Di Marino Un bel libro collettivo, suddiviso in tre parti e 22 brevi...
Read more
Dalla privacy al digital divide, dai virus e hacking fino alla propaganda. Quali sono i limiti dell’etica dell’Intelligenza artificiale?
Culture digitali
Redazione
-
Novembre 17, 2022
0
di Roberta Mazzeo Sebastiano Maffettone, filosofo, da oltre 40 anni lavora sui fondamenti filosofici dell’etica...
Read more
Poliorama di FEBBRAIO 2020 – SCARICA IL PDF
Archivio
Redazione
-
Maggio 25, 2020
0
SCARICA POLIORAMA DI FEBBRAIO 2020
Read more
Poliorama di OTTOBRE 2018 – SCARICA IL PDF
Archivio
Francesco Avati
-
Febbraio 10, 2020
0
SCARICA POLIORAMA DI OTTOBRE 2018
Read more
Fondi Ue 2021-2027, monito da imprese, enti e banche: Concentrare le risorse su pochi obiettivi
Archivio
Francesco Avati
-
Febbraio 7, 2020
0
I Fondi europei non bastano, e non perché sono pochi ma perché sono soli,...
Read more
Programmare, agire e informare
Archivio
Giovanna Marini
-
Gennaio 14, 2020
0
di Giovanna Marini È un uomo di fine settecento, innamorato del Golfo di Napoli, che...
Read more
La sfida della modernizzazione
Archivio
Pasquale Granata
-
Gennaio 14, 2020
0
di Pasquale Granata Mancano poche settimane ormai alla chiusura di un anno molto importante per...
Read more
Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 29, 2019
0
Con la legge di bilancio 2019 arriva una nuova stretta sui ritardi nei pagamenti...
Read more
Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Lo aveva detto nel corso del convegno promosso dalla Fondazione Ifel Campania a Pietrarsa...
Read more
Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Risorse europee divenute sostitutive dei fondi ordinari, lentezze della macchina amministrativa, tempi biblici nell'attuazione...
Read more
Fondi Ue 2021-2027, Caponetto: Gli enti locali scommettano sui giovani dell’assistenza tecnica
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Una grande azione di rinnovamento della macchina amministrativa con l'internalizzazione di tanti giovani che...
Read more
Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
“La prima vera semplificazione è alle porte, a patto che si utilizzino efficacemente gli...
Read more
Fondi Ue 2021-2027, Centurelli: Ecco tutte le novità della nuova programmazione
Archivio
Francesco Avati
-
Gennaio 16, 2019
0
Semplificazione, accelerazione, concentrazione sono le parole chiave della proposta di regolamento del nuovo ciclo...
Read more
Lo sguardo rivolto in avanti
Archivio
Pasquale Granata
-
Settembre 14, 2018
0
Quando va in pubblicazione una nuova testata, la prima domanda a cui si ha...
Read more
La PA: un “valore aggiunto” imprescindibile per lo sviluppo dei Territori
Archivio
Francesco Miggiani
-
Settembre 14, 2018
0
di Francesco Miggiani, Responsabile RIAP, IFELCAMPANIA Abstract L’articolo affronta la questione della creazione di valore pubblico...
Read more