Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
Search
Economia
Ambiente
Lavoro
Politica di coesione
Welfare
Diritto
Pubblica amministrazione
Enti Locali
Regioni
Saperi
Curiosando
Innovazione
Istruzione
Ricerca
Rubriche
Culture digitali
Economia Covid
Linguistica
Archivio
type here...
Search
Servire al Futuro. La formazione nella pubblica amministrazione ai tempi dell’AI
Enti Locali
di Susanna Sancassani e Walter Tortorella La crescente diffusione della formazione online e blended, così come i recenti sviluppi nell’ambito...
Cybersecurity e Pubblica Amministrazione: come la Direttiva Europea NIS-2 Cambia le Regole del Gioco
Culture digitali
di Stanislao Montagna La pubblica amministrazione (PA) è ormai un bersaglio privilegiato delle minacce informatiche. Dati sensibili, servizi essenziali e...
“I profili STEM protagonisti della trasformazione digitale in atto nella PA”
Culture digitali
di Gaetano Di Palo “Contrariamente al passato, queste figure oggi hanno un posto di rilievo nel reclutamento e negli organici...
Fondi Ue 2021-2027, monito da imprese, enti e banche: Concentrare le risorse su pochi obiettivi
Archivio
Programmare, agire e informare
Archivio
Pagamenti ai fornitori e nuovi strumenti Cdp, stretta sui Comuni: corsa all’anticipazione di liquidità
Archivio
Primo Piano
Bisogna creare lavoro ma renderlo anche attraente: la fotografia del mercato del lavoro in Campania
di Redazione Negli ultimi anni il mercato del lavoro campano...
Editoriale
Consolidati gli obiettivi, rafforzata la fiducia
di Annapaola Voto È stato un anno intenso. Sia dal punto di vista del consolidamento degli obiettivi conseguiti secondo la...
Cultura
Sette uscite e tanti temi trattati: un 2024 da record per Poliorama
Cultura
Mediatore culturale, professione del futuro
Enti Locali
L’importanza di comunicare
Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania
Alessandro Crocetta
-
Analisi di scenario dell’impatto degli IFTS sul mismatch fra domanda e offerta di lavoro
Redazione
-
One Health: prevenire per vivere meglio
Elena Severino
-
“Le parole che scelgono il rispetto: il linguaggio come forza per l’empowerment femminile”, il talk di IFEL Campania
Redazione
-
“Le parole che scelgono il rispetto: il linguaggio come forza per l’empowerment femminile”, gli esiti del Questionario
Redazione
-
CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 25
Alessandro Crocetta
-
Pubblica Amministrazione
Sbloccati i fondi FSC
di Alessandro Crocetta Il presidente De Luca: “Si conclude una vicenda politicamente complessa, che consente...
Alessandro Crocetta
-
“Con le STEM formiamo i giuristi del futuro”
di Redazione A colloquio con il professor Filiberto Brozzetti, coordinatore di un percorso universitario in...
Redazione
-
Una Fondazione “certificata”: controllo di gestione, efficienza dei processi, rispetto dei diritti della persona
di Lucia Serino Una garanzia di qualità. Le certificazioni ottenute dalla Fondazione IFEL Campania –...
Lucia Serino
-
La Commissione europea approva la proposta di riprogrammazione del PR Campania FESR 21-27
di Annapaola Voto Con Decisione CE(2024) 6748 del 26 settembre, la Commissione europea ha approvato...
Redazione
-
Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania
di Alessandro Crocetta Anche nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024, la Regione ha...
Alessandro Crocetta
-
Nasce la Quantum Valley. De Luca: “La Campania all’avanguardia nella rivoluzione quantistica”
di Redazione La “Quantum Valley”, che sta prendendo forma in Campania, si configura come un’innovativa...
Redazione
-
Osservatorio Burc – I fondi comunitari per un consumo sostenibile dell’acqua nell’agricoltura Campana
di Alessandro Crocetta Scorrendo il BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), si possono individuare numerose...
Alessandro Crocetta
-
Le Video Interviste
Energia
Il Green Deal Europeo: il grande sogno europeo di una transizione verde per l’Europa di oggi ma soprattutto di domani
di Nicola Pezzullo L’Europa ha un’occasione irripetibile per una vera...
Redazione
-
Saperi
La sfida al nuovo analfabetismo digitale: Competenze e democrazia
Open Innovation: approcci collaborativi per affrontare il cambiamento nelle organizzazioni
CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 24
“Una svolta storica per il recupero del Sarno”
Fondi Ue 2021-2027, De Luca: Non perderemo un minuto di tempo nella preparazione dei nuovi piani
Fondi Ue 2021-2027, Van Nistelrooij: L’Europa cresce dando più forza ai territori
Fondi Ue 2021-2027, Sabina De Luca: Concentrazione e coprogrammazione le parole d’ordine
Fondi Ue 2021-2027, Caponetto: Gli enti locali scommettano sui giovani dell’assistenza tecnica
Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera
Fondi Ue 2021-2027, Centurelli: Ecco tutte le novità della nuova programmazione
Lo sguardo rivolto in avanti
La PA: un “valore aggiunto” imprescindibile per lo sviluppo dei Territori
Fondi Ue 2021-2027, Fanelli: Il 10% del Fesr per sviluppo urbano e agenda rurale
WEBINAR: SIOPE+, Nuovo Codice degli Appalti e rigenerazione urbana. A novembre nuovo ciclo di formazione e approfondimenti
Nuove prospettive per i piccoli Comuni: puntare sulla strategia di area per rilanciare lo sviluppo
Parte il bando “Scuola di Comunità”, l’obiettivo è contrastare la dispersione scolastica
Beni confiscati alla criminalità organizzata: avviso pubblico per individuazione interventi di riuso