Pubblica amministrazione

Design Thinking, le possibili applicazioni di questo approccio alla Transizione Digitale degli enti locali

di Gaetano Di Palo Gli esseri umani sviluppano naturalmente, e di continuo aggiornano, schemi di pensiero modellati sulle proprie ed altrui attività ricorrenti e ripetitive...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di attuazione del PNRR – fondato,...

La Fondazione IFEL Campania si qualifica come Stazione Appaltante

di Annapaola Voto La Fondazione IFEL Campania si qualifica come Stazione Appaltante. Questo nuovo status, all’interno della progressiva evoluzione istituzionale di IFEL Campania, rappresenta un...

Le assegnazioni PNRR al comparto dei comuni: a che punto siamo?

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Secondo i dati al 13 giugno 2023 pubblicati su Italia Domani, il portale del Governo italiano dedicato al monitoraggio...

Nuovo Codice degli Appalti, tra opportunità e cambiamenti. L’opinione del Vicepresidente della Giunta regionale della Campania

di Eliana De Leo Un cambio di approccio radicale, una rivoluzione nel modo di concepire e applicare le norme ha preso forma grazie al nuovo...

Il bilancio di sostenibilità e le partecipate pubbliche alla luce dei nuovi principi di rendicontazione

di Pasquale Russiello Il bilancio di sostenibilità è lo strumento di rendicontazione di carattere non finanziario (“RNF”) che aziende, enti governativi o organizzazioni no-profit, redigono...

Progettare il futuro: Napoli Est, il suo litorale ma non soltanto. La sfida del tempo e lo sguardo d’insieme: Intervista all’Assessore Regionale Bruno Discepolo

di Eliana De Leo Un bisogno complessivo di rigenerazione, rifunzionalizzazione e riconfigurazione dell’area a Est di Napoli dell’intero litorale che si spinge fino a Castellammare,...

Da occasione a rischio? Il PNRR può arrancare nel Mezzogiorno: lo studio di Fondazione con il Sud

di Salvatore Parente Il Rapporto, mediante un apposito indice costruito sulle statistiche del personale a disposizione dei comuni italiani al 2019, spiega le complessità che...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Questo non è un Paese per Sindaci

di G. P. Dall’avviso di garanzia che ha raggiunto il...

Capacità amministrativa e politica di coesione: una sfida gigantesca

di Nicola De Michelis* Tra la fine della programmazione 2014-2020,...

Lavoro pubblico: ecco “inPA”, il Portale Unico del Reclutamento

di Mauro Cafaro il luogo del cambiamento della PA: lo...