Istruzione

Facciamola a pezzi: la Scuola a scartamento differenziato delle Regioni

di Alessandro Coppola Che cosa meravigliosa, che fatto straordinario, che idea mirabolante! Ogni regione – anche, e soprattutto, sulla scuola – da domani mattina pensa...

Quante ombre nell’Istruzione italiana: più NEET, bassa spesa per studente e ancora poche lauree

di Salvatore Parente Secondo il report dell’OCSE Education at a Glance: in Italia un giovane su tre (il 34,6%) non lavora e non segue un...

La road map della scuola sul PNRR

di Manuela Capezio Il nuovo anno scolastico è ormai in corso e corre l’obbligo di fare un punto sull’attivazione degli interventi previsti dalla PNRR...

Anatomia dell’insegnante 4.0

di Alessandro Coppola «Ché ’n la mente m’è fitta, e or m’accora, la cara e buona immagine paterna, di voi quando nel mondo ad ora...

Approvato OPEN4U, il progetto di IFEL Campania in ambito VET e Open Innovation

di Salvatore Parente Il progetto “OPEN4U: intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U” di IFEL Campania è stato approvato e ammesso a finanziamento con contributo comunitario...

Misurazione delle competenze di base ed indicatori di efficienza nelle scelte di Education Policy

di Gaetano Di Palo Il tema education policy da sempre rappresenta, in aggiunta alle sue evidenti implicazioni culturali e sociali, materia di notevole interesse, dibattito...

Apprendimento permanente e educazione degli adulti: dalla Dichiarazione di Osnabruck al Piano Nazionale di Attuazione. Basterà per invertire i limiti il mismatch formazione-lavoro?

di Alessandro Coppola I dati confermano che per trovare lavoro gli italiani ricorrono in modo sistematico ai canali informali e, quasi per niente, incidono le...

INVALSI 2022, le rilevazioni post pandemia in Campania. Un (breve) compendio per riflettere

di Manuela Capezio La pandemia e le restrizioni che ne sono conseguite hanno inciso sull’andamento scolastico dei cittadini, nel 2022 i risultati dei test mostrano...

Ultime Notizie

Agenda 2030: la Campania e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

di Nino Femiani L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile è un programma d'azione globale, finalizzato a cancellare la povertà, a...

Cities Changing Diabetes: una risposta concreta al diabete (urbano)

di Salvatore Parente Il programma si prefigge - grazie all’intervento diretto delle città - di modificare il trend ascendente del...

I Fondi strutturali europei 2021-2027: le risorse per l’Italia

di Giorgia Marinuzzi e Walter Tortorella* Il nuovo Accordo di Partenariato (AdP) 2021-2027 dell’Italia è stato approvato con oltre 8...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Fondi Ue 2021-2027, De Michelis: Finalmente si va verso una semplificazione vera

“La prima vera semplificazione è alle porte, a patto...

Agenda 2030: la Campania e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

di Nino Femiani L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile è...

Il futuro delle città è nel disordine. La sfera pubblica come spazio flessibile: realtà o utopia?

di Eliana De Leo La commistione, il cambiamento, l’interazione tra...