CulturaIFEL Campania e Lega Nazionale Dilettanti della Campania contro...

IFEL Campania e Lega Nazionale Dilettanti della Campania contro la violenza sulle donne

di Redazione

La Fondazione IFEL Campania al fianco del Comitato Regionale Campania FIGC – Lega Nazionale Dilettanti per dire no alla violenza sulle donne. Un no deciso, netto, inequivocabile lanciato in occasione della finale di Coppa Italia Femminile Dilettanti – fase regionale, dello scorso 9 marzo nella cornice dello stadio “Landieri” di Scampia. Evento a cui la Fondazione ha concesso il patrocinio morale per promuovere la campagna di sensibilizzazione #NonSeiSola1522.

Prima dell’inizio dell’incontro, rappresentanti delle istituzioni sportive e politiche, insieme alle associazioni locali ed al Direttore Generale della Fondazione IFEL Campania Avv. Annapaola Voto, si sono uniti per condannare la violenza di genere. Tutti i partecipanti, infatti, comprese le squadre finaliste (l’Academy Abatese ed il Giugliano Women), hanno indossato maglie rosa con la scritta “#NonSeiSola1522”, in riferimento al numero antiviolenza e stalking promosso dalla Presidenza del Consiglio e dal Dipartimento delle Pari Opportunità.

Le parole del Dg di IFEL: «Oggi abbiamo indossato tutti il rosa con il messaggio ‘#NonSeiSola1522’ per dimostrare il nostro impegno nel sostenere le vittime e nel creare un mondo dove le donne possano sentirsi al sicuro e rispettate. Desidero esprimere un caloroso ringraziamento al Presidente del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale della Campania – Lega Nazionale Dilettanti Carmine Zigarelli ed alla sua Vice-Presidente Vicario, Giuliana Tambaro, per il loro sostegno e impegno in questa causa così importante. Spero che questo evento possa essere un punto di partenza per una conversazione più ampia e un cambiamento reale nella nostra società. Insieme, possiamo fare la differenza e creare un futuro migliore per tutte le donne e le ragazze».

Presenti, fra gli altri, le associazioni “Le Ali di Scampia”, “Gli Arcieri”, “Dream Team”, “Senza Confini”, “Universal Center”, “Judo Maddaloni”, “Uomo e Legno”, “Doulos Servo”, “Fondazione Celus”, “Banda Baleno”. Con loro anche l’associazione “Braccialetti Rosa”, in campo contro la violenza delle donne e da sempre a sostegno della finale regionale Coppa Italia Dilettanti Femminile. Presenti anche le società di calcio del territorio “Gioventù Partenope”, “Arci Scampia”, “Oratorio Don Guanella”, “Stella Rossa Duemilasei”.

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...
spot_imgspot_img

Prof.ssa Farano (LUISS): “Diritti delle donne: mai darli per scontati, restiamo vigili!”

di Giovanni Stefany Professoressa Farano, dal suo punto di vista, cosa vuol dire oggi celebrare la “Giornata Internazionale della donna”?...

CRUCIVERBA IFEL CAMPANIA, N. 28

di Alessandro Crocetta ORIZZONTALI 1. La parità fra uomini e donne (DIGENERE) 5. …Rosselli, scrittrice celebre per la rubrica giornalistica di bon...

Potrebbero interessarti
Raccomandati