Politica di coesione

Sbloccati i fondi FSC

di Alessandro Crocetta Il presidente De Luca: “Si conclude una vicenda politicamente complessa, che consente l’avvio di importanti iniziative per i territori, i Comuni, le...

Open Innovation: approcci collaborativi per affrontare il cambiamento nelle organizzazioni

di Gaetano Di Palo Appare sufficientemente pacifico sia in letteratura che nella percezione dl mondo produttivo che il percorso verso il miglioramento dell’adattabilità delle organizzazioni...

9 maggio 2024: uno speciale di IFEL Campania per omaggiare la storia comune europea

di Annapaola Voto La giornata dell’Europa, il 9 maggio, non può essere soltanto l’occasione per celebrare un anniversario, sia pure fondativo della nostra storia contemporanea....

Le politiche di coesione post 2027. Coniugare approccio territoriale e performance di realizzazione

di Sergio Negro A metà del 2025 - vale a dire tra un anno o poco più - la Commissione europea presenterà ufficialmente la propria...

STEP: competitività e resilienza dell’UE nei settori strategici

di Annapaola Voto Luci, ombre, opportunità e dibattiti. Le novità del regolamento 795/2024: impatti sulla chiusura della programmazione 2014-2020 e prospettive per il 2021-2027 Il 27...

FSC e POC: addizionalità nelle politiche di coesione

di Annapaola Voto La programmazione complementare rappresenta una componente strategica per lo sviluppo dei territori. Le prospettive per il ciclo 2021-2027 Tra i principi di funzionamento...

Fondazione IFEL Campania: un anno di attività, innovazione e sostegno al territorio

di Nicola Pezzullo Lo sviluppo di un territorio ha bisogno di visione. È la premessa di qualunque azione. Ma non c’è visione che possa essere...

Rafforzamento della capacità amministrativa: le assunzioni di personale del Programma Nazionale Capacità per la coesione 2021-2027 (PN CapCoe)

di Redazione  Il PN CapCoe – forte di una dotazione complessiva di 1.267.433.334 €, dei quali 1.165.333.334 € per le sette Regioni del Mezzogiorno –...

Ultime Notizie

“Accrual”: prospettive d’adozione ed implementazione del nuovo sistema di contabilità economico-patrimoniale negli Enti Locali

di Gaetano Di Palo A seguito della riforma n. 1.15 del PNRR è d’obbligo adottare entro l’anno 2026 un Sistema...
spot_img

Il 2024 della Fondazione IFEL Campania

di Redazione È stato presentato, al circolo nautico di Posillipo, il 23 dicembre scorso, il bilancio delle attività 2024 della...

“Amiamoli e proteggiamoli”: il primo World Leaders Summit on Children’s rights

di Salvatore Maria Pisacane Lo scorso 20 novembre, nella Giornata dedicata all’infanzia e all’adolescenza, Papa Francesco annunciava, in udienza generale,...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Sud. Il capitale che serve

di Orlando Di Marino “Con una felice battuta, Giuseppe De...