Tag:enti locali

PNRR: ancora dubbi e incertezze sulla “Quota Mezzogiorno”

di Mauro Cafaro Fra vuoti di organico, carenze di figure professionali di alto livello capaci di attrarre e condurre in porto i progetti e flussi...

L’attrazione dei talenti in ambito pubblico – L’esperienza di PA Advice

Nella vita di ciascuno di noi, nelle imprese, nella società, la sfida del lavoro è sempre stata determinante. Nell’odierno post-pandemia dello smart working, delle...

Un approccio specialistico per orientare il Comune verso la sostenibilità certificata accreditata

di Rita Titti Summa* Quali sono le motivazioni e i principi che spingono attualmente le Pubbliche Amministrazioni verso l’adozione di modelli sostenibili? Di certo, la grande...

Un ponte tra Firenze, l’Europa e l’Ucraina

di Dario Nardella* Da Milano a Roma, da Parigi a Napoli, da Rotterdam a Barcellona e Varsavia il network delle medie e grandi città europee...

Capacità amministrativa e politica di coesione: una sfida gigantesca

di Nicola De Michelis* Tra la fine della programmazione 2014-2020, le risorse aggiuntive di REACT-EU, le risorse del PNRR e la partenza della nuova programmazione...

“Resto al Sud” in aiuto di startup e imprenditoria del Mezzogiorno

di Roberta Mazzeo Un miliardo e 250 milioni di euro i fondi messi in campo dal Mise e gestiti da Invitalia, per una delle più...

Da 10 anni IFEL Campania grande riferimento per i Comuni

di Carlo Marino* In Italia, a dispetto di numerosissimi dibattiti teorici sul tema, di formazione a carattere economico se ne fa ben poca. La conoscenza...

L’Anci riunisce i sindaci a Parma. Tra ritorno alla normalità e voglia di ripartenza

di Maria Laura Esposito e Rosario Salvatore La 38ma Assemblea Anci ha segnato un momento importante di ritorno a una qualche forma di nuova “normalità”....

Latest news

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...
- Advertisement -

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...