Most recent articles by:

Redazione

- Advertisement -spot_imgspot_img

PR Campania FESR 2021-2027: le novità regolamentari per la gestione ed il controllo del programma e riflessioni sull’applicazione del principio del DNSH durante l’attuazione

di Daniele Mele La semplificazione è stato uno dei principi ispiratori seguiti dalla Commissione europea nella formulazione dei regolamenti di politica di coesione 2021-27 ed...

La spesa dei comuni per i servizi sociali in Campania

di Giorgia Marinuzzi*, Walter Tortorella* Secondo gli ultimi dati Istat disponibili, nel 2019 la spesa dei comuni per i servizi sociali in Italia raggiunge i...

La parità di genere all’interno delle organizzazioni pubbliche e private

di Roberta Mazzeo È indispensabile prevedere premialità per i soggetti che mettono in pratica politiche di gender equality all’interno delle proprie strutture organizzative Diverse sono le...

L’attrazione dei talenti in ambito pubblico – L’esperienza di PA Advice

Nella vita di ciascuno di noi, nelle imprese, nella società, la sfida del lavoro è sempre stata determinante. Nell’odierno post-pandemia dello smart working, delle...

Un approccio specialistico per orientare il Comune verso la sostenibilità certificata accreditata

di Rita Titti Summa* Quali sono le motivazioni e i principi che spingono attualmente le Pubbliche Amministrazioni verso l’adozione di modelli sostenibili? Di certo, la grande...

Assegno unico e universale: una misura economica a sostegno delle famiglie italiane

di Stanislao Montagna È il tassello più importante del Family Act: un nuovo strumento di welfare da 15 miliardi di euro che interessa tutti i...

La strada verso la semplificazione: l’iter e gli obiettivi del DDL delega di riforma dei contratti pubblici

di Mauro Cafaro Tra le finalità cui mira il disegno di legge vi è quella della velocizzazione ed efficientamento delle procedure di acquisto, richiamata anche...

I progetti FESR 2014-2020 e il coinvolgimento dei comuni come beneficiari

di Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella* Secondo il quadro aggiornato al 31 agosto 2021, per il ciclo di programmazione 2014-2020, si contano complessivamente 117.452 progetti FESR,...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...
- Advertisement -spot_imgspot_img