Editoriale

La parità di genere nelle politiche di bilancio europeo

di Annapaola Voto La parità di genere non rappresenta solo uno dei valori fondanti l’Unione Europea, ma è anche riconosciuta quale importante fattore trainante della...

Una nuova sfida…

di Annapaola Voto Voltare pagina non è mai facile. Abbracciare una nuova sfida nemmeno. Eppure, nella mia natura e nella mia storia personale, c’è la...

Assistenti sociali: i fondi nazionali per il miglioramento dei servizi comunali puntano anche ad un rafforzamento delle risorse umane

di Claudia Peiti e Chiara Melissano A partire dalla Legge di bilancio 2021 vengono stanziate risorse aggiuntive a regime per le assunzioni di assistenti sociali...

Ieri, oggi e domani

Quando potremo chiamare “domani” la giornata di oggi, se fra tre giorni è il giorno prima di domenica? O, anche: quando potremo chiamare “l’altro...

Certificare la Sostenibilità di un territorio

di Rita Titti Summa* Prima di qualsiasi argomentazione in merito al titolo introduttivo, bisognerebbe innanzitutto interrogarsi sul concetto di Sostenibilità e su quello di Territorio. Molto...

L’attrazione dei talenti in ambito pubblico – L’esperienza di PA Advice

Nella vita di ciascuno di noi, nelle imprese, nella società, la sfida del lavoro è sempre stata determinante. Nell’odierno post-pandemia dello smart working, delle...

Dieci anni di sfide per l’innovazione

di Angelo Rugetti* Dieci anni non sono semplicemente il tempo che passa. Per un’organizzazione articolata e complessa rappresentano, invece, il senso e la durata di...

Dopo la pandemia una stagione nuova per la riduzione del divario Nord-Sud?

di Carmelo Petraglia* Nel dibattito sulle politiche pubbliche per il Sud si riflettono spesso refrain e mode momentanee. Tra i refrain in voga fino a...

Ultime Notizie

La Regione Campania contro la Dispersione Scolastica – I percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP) e di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

di Nicola Pezzullo «Sono ben consapevole che la strada è in salita e tanto c’è ancora da fare per raggiungere...

Il nuovo ReGiS: la piattaforma unica per la gestione dei progetti

di Maria Laura Esposito Uno strumento innovativo, interoperabile e semplificato a disposizione delle amministrazioni centrali e territoriali Il paradigma metodologico di...

Stato di attuazione, prospettive future e PNRR al centro del Comitato di Sorveglianza PR-FESR Campania 2021-2027

di Annapaola Voto Il Comitato di Sorveglianza del PR-Fesr Campania 2021-27 – che si è svolto nelle giornate del 3...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Tuel, una riforma urgente per i Comuni. Nuove norme sul ruolo e la responsabilità dei Sindaci

di Emiliano Caliendo È uno dei nervi scoperti dei sindaci:...

Italia ed Europa: due modi di intendere il subappalto

di Daniele Mele L’originaria divergenza tra i due sistemi derivava...