di Gaetano Di Palo
Un utile strumento che intende individuare e valutare quantitativamente, sulla base di una analisi causa-effetto, quei cambiamenti concretamente avvenuti ed ascrivibili...
di Maria Laura Esposito
Con decisione di esecuzione C(2022)7879 del 26 ottobre 2022, la Commissione Europea ha approvato definitivamente il PR-Fesr Campania 2021-2027: primo tra...
di Maria Laura Esposito e Marcella de Luca Tupputi Schinosa
La crisi ha rappresentato una prova difficile, durante la quale, però, è anche emersa una...
di Maria Laura Esposito
La programmazione 2021/2027 prende avvio dalle politiche trasversali che emergono dalla strategia della commissione espresse a partire dalla Presidenza Juncker, per...
di Felice Fasolino
Nelle politiche di sostegno e sviluppo europee le Città sono considerate, al contempo, causa e soluzione delle difficoltà di natura economica, ambientale...
I Fondi europei non bastano, e non perché sono pochi ma perché sono soli, non sorretti cioè da un’adeguata politica ordinaria di sviluppo territoriale,...
Lo aveva detto nel corso del convegno promosso dalla Fondazione Ifel Campania a Pietrarsa (“Arriveremo all'obiettivo costi quel che costi, rendiconteremo tutto"), così è...