Regioni

A che punto siamo: l’avanzamento della politica di coesione in Campania

Il POR-FESR 2014-20 Il programma FESR 14-20 Campania avanza nella spesa e, nonostante i rallentamenti imputabili alla pandemia e alla complessa situazione internazionale, a...

PR Campania FESR 2021-2027: le novità regolamentari per la gestione ed il controllo del programma e riflessioni sull’applicazione del principio del DNSH durante l’attuazione

di Daniele Mele La semplificazione è stato uno dei principi ispiratori seguiti dalla Commissione europea nella formulazione dei regolamenti di politica di coesione 2021-27 ed...

Le Aree Interne nella Nuova Programmazione

di Rosario Salvatore Nel corso della Programmazione 2014-20 dei fondi strutturali, l’Italia è stata protagonista a livello Europeo della sperimentazione di un modello di...

Tracciabilità e controllo dal basso, così la Campania supera il problema rifiuti

di Nino Femiani Nel giro di un anno e mezzo gli 11 impianti di compostaggio previsti dal piano della giunta regionale serviranno a soddisfare completamente...

La Fondazione IFEL Campania premiata dalla Bocconi nel contest “VALORE PUBBLICO: la PA che funziona”

di Salvatore Parente Grazie alla piattaforma #conleimprese, ideata e sviluppata per la gestione del processo di erogazione dei contributi rivolti alle Microimprese del territorio regionale, la...

Da rivedere il riparto del fondo sanitario nazionale: a rischio l’equo trattamento dei cittadini

di Francesco Avati La Regione Campania, costretta da 7 anni a lavorare con un ammanco annuale di 220 milioni di euro, ha aperto un contenzioso...

Masterplan: il paesaggio tra realtà e rappresentazione

di Orlando Di Marino La storia e lo sviluppo di un agile e innovativo strumento di pianificazione e programmazione che può davvero costituire quella possibilità...

Civic-crowdfunding: i ragazzi di Òikos scoprono l’economia del mare

di Salvatore Parente Col Programma Blue-Crowdfunding, che coinvolge paesi come Albania, Belgio, Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Slovenia, la Cooperativa ParteNeapolis ha raccolto...

Ultime Notizie

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
spot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Potrebbero interessarti
Articoli Raccomandati

Transizione digitale: questione di scelte

di Ettore De Lorenzo Tutti ne parlano (e non da...

Aumento del prezzo dei materiali: gli interventi per evitare il blocco dei cantieri

di Marcella De Luca Nel corso dell’ultimo anno, l’aumento dei...

La Campania: tra passato e futuro, l’Innovazione come chiave di svolta

di Valeria Fascione* La Campania, con il suo vibrante ecosistema...